Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. 

Venezia- L’artista Paola Salomè di Identity Collective presenterà l’opera “La Luce della Vita” il 21 Settembre alle ore 17.00 presso il Padiglione Nazionale Grenada al Giardino Bianco Art Space, in Via Giuseppe Garibaldi 1814, Venezia.

Figlia d’arte, di padre pittore e madre scultrice, si afferma come architetto alimentando la sua passione per la pittura in tempi recenti. Fonte di ispirazione per ogni composizione è la natura e il mondo circostante, vividamente tradotto con lucenti colori su tela. Come lei stessa sostiene: “La mia produzione è incentrata su cromie brillanti ed intense, che producono energia positiva. Cerco di rappresentare l'amore e tutte le sfumature degli stati d'animo. L'arte è l'espressione dell'io più profondo. Se si aspira a diffondere dei messaggi bisogna lasciarsi andare alla creatività. Io mi pongo con stupore ed emozione alla vita, ed il traguardo è l'armonia e la felicità, da vivere e da trasmettere”.

E ancora: “Le mie opere riflettono la gioia di vivere partenopea -con colori come il giallo che trasmette luce, il verde della natura, l’azzurro del mare- nascono dagli stati d’animo. Cerco di rappresentare l’amore verso tutto, la vita, la famiglia, i figli.”

Tra le esposizioni a cui ha partecipato si menzionano, a titolo non esaustivo: 2021, Galleria Dantebus, Roma; 2022, Galleria Area Contesa Arte, Roma, sia in collettive che in personale; 2022, Biblioteca Angelica, Roma. Il 2022 vede presente il Maestro, sempre a Roma, con un ulteriore personale dal titolo “La gioia di vivere a colori” presso la Galleria La Pigna, Palazzo Maffei Marescotti.

Numerose sono negli anni le pubblicazioni che recensiscono la produzione dell’artista e i riconoscimenti conseguiti. Tra i diversi critici che hanno trattato la sua indagine anche Vittorio Sgarbi. “La Luce della Vita” in esposizione a Venezia è da lei così descritta: “Ampliando il nostro sguardo si scorgono i riflessi più brillanti della nostra anima che permettono così di percepire un orizzonte più vasto e variopinto”. La vivacità dei colori, la fluidità delle linee, il senso di libertà che quest'opera emana attraverso le ampie campiture di grande respiro, esprimono una magia delicata attraverso la quale l'osservatore può trovare un senso di pacificazione e di armonia con l'universo. La cromia riflette la gioia di vivere, come il giallo trasmette la luce, il verde la natura e l'azzurro il mare. Gli stati d’animo della Salomè si materializzano sulla tela rappresentando l’amore in tutte le sue forme.  Il suo è un viaggio nelle emozioni. 

 

Sephora, rivenditore di prodotti di bellezza di proprietà di LVMH, celebra gli indispensabili contributi dei creatori e collaboratori neri nel settore della bellezza in un nuovo cortometraggio, "Black Beauty Is Beauty". Il video mette in evidenza l'influenza universale della comunità nera, che non ha ricevuto la dovuta attenzione né credito, nonostante abbia plasmato l'industria della bellezza. "Black Beauty Is Beauty" mette in mostra il lavoro instancabile e le tendenze che hanno permeato l'intero settore, mentre Sephora lavora per fornire uno spazio di rilievo per i marchi neri.

"La rappresentanza conta e dare credito a coloro che sono dovuti è anche essenziale", ha affermato Kimmie Smith, cofondatore e direttore creativo di Athleisure Mag, New York. “Fare una rapida storia sull'impatto di strumenti, prodotti e metodi che sono stati accreditati dai neri e su come tutti possono apprezzare gli sforzi e le creazioni della cultura è un ottimo modo per guidare la consapevolezza e anche per capire perché è importante avere diversità nelle aziende", ha affermato.

Lo spot stabilisce un senso di cameratismo, aprendosi con un gruppo di donne che conversano allegramente e si truccano e si curano i capelli in un salone. Lo scatto di apertura include un poster incorniciato che recita "Black Beauty Is Beauty" sul muro del salone. Il video passa quindi a diverse scene con foto di strumenti classici per acconciature, foto in bianco e nero dei primi saloni, persone che si truccano sia per i look di tutti i giorni che per le apparizioni di spettacoli e altro ancora.

Scene e foto di look del passato, così come una vasta gamma di persone di diverse dimensioni, etnie e background, si dedicano a tecniche di trucco e bellezza implementate dalla comunità nera. Il messaggio del video risuona: che si tratti di un salone, di sperimentazioni personali o di routine di bellezza con i membri della famiglia, i creatori di colore sono stati una forza trainante nel rendere l'industria della bellezza di oggi.

Dopo un anno difficile, la Lituania è pronta a riaccogliere i turisti con un programma all’insegna del rilassamento assoluto, per ripartire con la giusta carica e lasciarsi le fatiche alle spalle. Druskininkai, noto centro termale della Lituania, ha infatti aperto la prima Sleep Spa del Nord Europa: un luogo nel quale, attraverso la cromoterapia e l’aromaterapia, l'ambiente si allinea al bioritmo degli ospiti e garantisce loro il miglior riposo possibile, anche grazie a speciali letti ergonomici.

Chi invece volesse - assecondando uno dei grandi trend del turismo 2021 - abbandonarsi a un soggiorno più lungo e “portarsi il lavoro da casa”, troverà, sempre a Druskinikai, una nuovissima Tech Spa ad attenderlo. Questo luogo speciale, dotato di ogni comfort e di strumento atto al rilassamento, ha al tempo stesso anche degli spazi dedicati al co-working, per un’esperienza lavorativa altamente efficiente ma al tempo stesso senza stress e lontano dalle preoccupazioni della vita quotidiana.

Grande successo per il gala di presentazione negli Usa di Miss Italia America lo scorso 30 luglio 2022 a Miami Beach.
Partenza ufficiale del concorso tanto caro a Enzo Mirigliani, storico Patron della manifestazione Miss Italia che ha lanciato astri come Sophia Loren.

Per vincere la corona di Miss Italia America, ragazze di origine italoamericana provenienti da tutti gli Stati Uniti , si cimenteranno in diverse prove durante tutte le tappe intermedie che attraverseranno il Paese fino ad arrivare alla finale che si terrà in gennaio 2023 a Miami. 

Durante la serata Monica Marangoni, amato volto internazionale di Rai Italia, insieme al Direttore Artistico e dj di fama mondiale Roberto Onofri, hanno presentato un concorso ricco di importanti innovazioni tese alla valorizzazione della donna, già volute nell’edizione italiana dalla Patron Patrizia Mirigliani.

La ricerca della Regina tra le italoamericane quest’anno si estenderà infatti a tutti i college dove si darà vita ad un concorso parallelo via social. Su Tik Tok verranno presentate le video candidature delle studentesse che like su like scaleranno la classifica fino ad arrivare alla fascia di Miss College, titolo che grazie a questa virtuale scarpetta di cristallo, farà saltare la vincitrice direttamente alla finale.

La voce sta correndo in tutti i campus americani, dove tra radio, media studenteschi e sororities si scatenerà la corsa al voto per la ragazza che deve rappresentare il proprio college. Ogni follower del profilo Tik Tok di Miss Italia America potrà infatti votare dal 1 al 15 ottobre la propria preferita. Le presentazioni delle vincitrici di ogni college, dal 15 al 30 ottobre raccoglieranno nuovi like per vincere la fascia.

Un party pieno di bellezza, glamour e novità come le ragazze italo americane di oggi che, cresciute con la tecnologia 2.0,, potranno finalmente iscriversi al concorso grazie alla nuovissima app presentata durante l’evento da Marco Ibrahimsocial media manager di Alba Group produttore di Miss Italia America insieme ad Italian Television Network.

Miss Italia America ha anche un importante scopo solidale visto che la manifestazione devolverà una parte dei proventi di due speciali collezioni disponibili sulla piattaforma NFT di Miss Italia America alla Onlus Ebano.

Alla fine di tutte le selezioni, che avverranno in luoghi rappresentativi del glamour e dell’eccellenza italiana, le concorrenti resteranno in 24. Fra di loro anche la vincitrice di Miss Italia America Canada che concorrerà all’ambitissimo titolo di Miss Italia America.

Insieme alla bellezza e simpatia dei due brillanti padroni di casa è salita sul palco la splendida Dalila Krizia Mendolarappresentante del mondo della moda per Miss Italia America che curerà i look e le coreografie delle concorrenti in gara.

Dedicato a chi vuole ritrovare serenità e benessere in questo particolare momento, l’Hotel Terme Merano, oasi di relax e tranquillità nel centro di Merano, propone una nuova edizione del suo celebre appuntamento con lo Yoga, in programma dal 7 al 10 giugno 2021.

Durante i quattro giorni di retreat focalizzato su centratura ed equilibrio, l’insegnante di yoga Omar condurrà gli ospiti, esperti e principianti, in un viaggio di riscoperta di sé stessi attraverso il mondo delle pratiche di yoga Ashtanga. Il programma quotidiano include Asanas (posizione yoga) e Pranayama (esercizi di respirazione) e prevede una introduzione della pratica dell’Ashtanga Vinyasa Yoga seguita poi da un approfondimento e allineamenti delle Asanas fondamentali (posizioni in piedi), saluti al sole, respirazione yogica e rilassamento, e un focus su forza e mobilità della schiena. Su richiesta, il workshop può essere completato da sessioni individuali di coaching di 45 o di 80 minuti.

Per prolungare i benefici delle lezioni di yoga, gli ospiti possono accedere liberamente alle due aree wellness dell’Hotel: la panoramica e adults only Sky Spa con 3.200m2 di superficie dedicati al benessere con piscina a sfioro posizionata sul rooftop dell’Hotel, area relax, tre saune e sale trattamento, e la Garden Spa immersa in un giardino di palme con piscina interna ed esterna, zona relax con comode chaise longue, vasca idromassaggio, bagno di vapore e sauna esterna con costume.

Il pacchetto Yoga Workshop comprende 3 pernottamenti; sessioni di yoga giornaliere con insegnante di yoga qualificato; ricca colazione a buffet servita fino alle ore 11.00; menù serale à la carte con ricette benessere e specialità di stagione (su richiesta menù vegetariano); accesso alla spettacolare Sky Spa (3.200 m²) con vista panoramica, e alla Garden Spa (1.250 m²) con giardino di palme, posto macchina nel garage dell’Hotel oltre ai servizi “tutto compreso”. Tariffe a partire da €550 a persona e valido dal 7 al 10 giugno 2021.

Un’alimentazione sbagliata, troppa sedentarietà e cibi sbagliati possono essere i peggiori alleati del nostro metabolismo. Quante volte, dopo aver mangiato, ci sentiamo gonfi e ancora affamati? Non è fame nervosa ma il modo in cui il corpo esprime il suo bisogno di vitamine, sali minerali e nutrienti. Anche le nostre vite, spesso frenetiche, ci fanno accumulare tossine che portano a stati di infiammazione cronica, stress ossidativo e acidità, mentre lo stress psicologico ci spinge a reprimere le emozioni negative spingendoci a mangiare ancora peggio. Ed ecco servita la ricetta perfetta per un metabolismo rallentato, che porta ad una lunga lista di problemi: sovrappeso, gonfiore, meteorismo, acidità, cattiva digestione, dolori addominali, stanchezza, mancanza di concentrazione e irritabilità.

Ma la soluzione c’è. “Restart metabolico” è il libro scritto dal dott. Danilo De Mari (edito da Longanesi per la collana “Nuovo Cammeo”) che sarà in commercio in tutte le librerie ed online dal 15 aprile 2021 e mira a migliorare lo stile di vita di chi lo legge, attraverso un programma di 31 giorni. La redazione di Luxury Agency News ha contattato il dott. De Mari per scoprire questo metodo che riavvia letteralmente il metabolismo.

«L’idea alla base di questo libro – dichiara De Mari – è quella di aiutare le persone a raggiungere un benessere a 360°. Facendo il farmacista mi sono sempre trovato di fronte a problematiche di sovrappeso o di natura simile. Dalla persona oggettivamente obesa a quella che ha un po’ di pancia che non la fa stare bene, o ancora alla cellulite percepita in maniera quasi invalidante. A questo si aggiungevano, poi, una serie di problemi come reflusso gastroesofageo, aria nello stomaco, pesantezza e via dicendo.
Per ovviare a tali problematiche, ho messo a punto un metodo che si chiama, appunto, “restart metabolico”».

Ma in cosa consiste questo metodo? Ce lo spiega lo stesso dottor De Mari: «Il programma prevede un riequilibrio alimentare con l’ausilio anche dell’attività sportiva. Si parte praticamente da zero con un passeggiata, la cosiddetta “passeggiata metabolica”, fino ad arrivare a dei work out un po’ più intensi. Da qui segue un lavoro di stretching ed equilibrio emotivo con esercizi di respirazione. Al tutto, ovviamente, va accompagnata un’alimentazione sana e specifica. Attraverso questo libro, quindi, spero di aiutare quante più persone possibili che, per questioni di tempo, non riescono ad entrare in contatto diretto con me».

Un programma, come detto, suddiviso in 31 giorni. «Il metodo si divide in tre step. I primi tre giorni – spiega il dott. De Mari – sono quelli un po’ più “aggressivi”, ma servono per resettare totalmente l’intestino e la flora batterica. Successivamente ci saranno 7 giorni dove pian piano il metabolismo è riavviato ed i rimanenti 21 giorni che portano chi legge ad un nuovo stile di vita. Quando si conclude il libro, se lo si è seguito bene, non si torna più indietro perché si è capito come mangiare».

“Restart metabolico”, però, non è semplice e banale dieta mirata alla perdita di grasso. «Troppe persone – continua De Mari – mangiano e trasformano il cibo in grasso anziché in energia. Con questo programma si ha un metodo pratico per sbloccare questa situazione e senza troppe problematiche. Tutti gli esercizi sono a corpo libero e pensati per essere realizzati a casa, visto anche il momento segnato dall’emergenza sanitaria per il Covid-19. L’alimentazione, oltre ad essere bilanciata ed antinfiammatoria, è composta da alimenti italiani e facilmente reperibili in frutteria o al supermercato».

Istanbul, venerdì 22 luglio 2022, è stata firmata l’intesa per sbloccare l’esportazione di grano e cereali. Non si tratta di un accordo tra i due Paesi belligeranti, ma di un impegno nei confronti di Ankara e delle Nazioni Unite. Quattro firme hanno acconsentito l’intesa: «È una giornata storica - ha dichiarato il Presidente turco Recep Erdogan - abbiamo risolto una crisi alimentare mondiale ed evitato l’incubo della fame nel mondo…» - «Questa guerra non avrà né vincitori né vinti…». Presente il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, il Ministro della Difesa russo Sergei Shoigu, il Ministro della Difesa della TurchiaHulusi Akar e il Ministro ucraino delle Infrastrutture Alexander Kubrakov. «Sono stati negoziati estenuanti - ha detto Guterres - ma quest’accordo è nell’interesse del mondo e soprattutto dei Paesi in via di sviluppo messi a dura prova dal mancato arrivo di grano e cereali».

Il Maestro Francesco Guadagnuolo Ambasciatore di Pace dell’UPF Universal Peace Federation – o.n.g. componente Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONUnella sua intervista di “Critica Arte Contemporanea” in riferimento alla creazione di due importanti opere dal titolo: “Una spiga di grano speranza di Pace” contro la fame nel mondo nella crisi della guerra Russia-Ucraina, abbiamo visto un leggero sorriso di soddisfazione: «Si è evitata una grave crisi di morti per fame nei Paesi più bisognosi e fragili, superando questo scoglio, la speranza adesso e sulla fine della guerra per poi proseguire alla ricostruzione dell’Ucraina.Occorre rammentare che pure l’Italia ha avviato un compito con il Presidente del Consiglio Mario Draghi, durante la conversazione telefonica con il Presidente Vladimir Putin il 26 maggio 2022, per lo sblocco del grano nei porti ucraini del Mar Nero. Anche il viaggio a Kiev del nostro Presidente del Consiglio,insieme al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, al Cancelliere della Repubblica Federale di Germania Olaf Scholz e al Presidente della Romania Klaus Iohannis ha avuto come obiettivo oltre al grano, l’entrata dell’Ucraina nell’UE».

Le sculture di Guadagnuolo sono concepite in una piattaforma circolare che gira su se stessa come simbolo di Economia di sviluppo, con la presenza della spiga di grano simbolo di sopravvivenza sulla fame nel mondo, importante per il benessere del futuro di tante popolazioni. Presenti simboli belligeranti come carri armati e armi da guerra con teschi simboli di morte. Nell’opera scultorea spazio e tempo appartengono l’una all’altra, non sono disgiunte: nelle popolazioni le comunicazioni, come anche le culture e le memorie della storia, si fondono insieme, perché l’arte può soppesare tale proposito, essa riesce a travalicare i confini del proprio tempo. In questo caso il grano per l’uomo è stato sempre il pane di aiuto per sfamare intere popolazioni e rappresenta il simbolo di bisogno inevitabile nello scorrere del tempo nei confronti della storia dell’umanità.

Guadagnuolo nel concludere: «Già in passato, mi sono occupato di questo problema quando stavo al Senato, come artista, nell’Intergruppo Parlamentari per il Giubileo del 2000 creando l’opera “Il Debito Estero – verso una nuova solidarietà”, legata al debito estero dei Paesi in via di sviluppo, che si trova nel Palazzo delle Nazioni Unite a New York». 

Nella sua carriera artistica Guadagnuolo ha approfondito la tematica dell'impegno sociale a favore degli ultimi, della lotta per i diritti e per la Pace. 

L’Hotel Terme Merano è pronto a regalare ai propri ospiti quello che sa fare meglio: una pausa di benessere e relax senza pensieri. Situato a pochi passi dal caratteristico centro storico di Merano e dal lungo fiume Passirio, la struttura offre ai propri clienti la sua rinomata ospitalità in un ambiente accogliente in cui rilassarsi e ritrovare una nuova tranquillità per rinforzare il proprio benessere mentale e fisico.

In piena ottemperanza alle normative vigenti, gli ospiti dell’albergo hanno libero accesso alle due aree wellness dell’Hotel per oltre 4.500 m² di superficie dedicati al benessere con la spettacolare Sky Spa, un’oasi di relax adults only posizionata all’ultimo piano dell’Hotel con infinity pool e vista panoramica sui monti circostanti, le sale trattamento, l’area relax e le tre saune, e la Garden Spa, a livello giardino, perfetta per accogliere le famiglie tra piscina interna ed esterna, zona relax con comode chaise longue, vasca idromassaggio, bagno di vapore e sauna esterna con costume.

 Per assicurarsi una pausa di relax, l’Hotel, ha creato il pacchetto Salute alla vita che comprende 2 pernottamenti; ricca colazione a buffet servita fino alle ore 11.00; menù serale à la carte con ricette benessere e specialità di stagione (su richiesta menù vegetariano); un cocktail per due per brindare alla vita nello Sky Bar o nella Palm Lounge dell’Hotel; accesso alla spettacolare Sky Spa (3.200 m²) con vista panoramica, e alla Garden Spa (1.250 m²) con giardino di palme, posto macchina nel garage dell’Hotel oltre ai servizi “tutto compreso”.

Una formula wellness per sentirsi in piena armonia con la Natura, declinata in 29 diversi trattamenti beauty. I Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, gruppo che riunisce i migliori hotel wellness dell’Alto Adige - 4 stelle superior o 5 stelle - rigorosamente a conduzione familiare, rispettano da sempre un rigido disciplinare per mantenere elevatissimi standard di qualità. In particolare, la Natura riveste un ruolo chiave nella filosofia alla base dell’universo Belvita. Responsabilità sociale, consumo parsimonioso di acqua ed energia, impiego di prodotti ecologici e acquisti sostenibilità: sono questi i criteri fondamentali dello speciale trattamento beauty “Belvita” che, presente in ogni struttura del gruppo, trova una declinazione diversa in base alla specializzazione di ciascuno dei 29 hotel.

Il trattamento Belvita consente ad ogni ospite interessato a ricaricarsi di nuova energia psicofisica, di ritrovare l’armonia di corpo e mente con la Natura e attraverso la Natura. Alla base vi è la proposta di trattamenti di bellezza tradizionali con l’impiego di erbe officinali fresche e prodotti locali; le manovre mirate e avvolgenti, a cura del personale esperto presente in ogni centro benessere Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, agevolano il rilascio delle proprietà curative delle erbe officinali, consentendo di trarne massimo beneficio e raggiungere una sensazione di relax generale e di benessere interiore ed esteriore.

Il Dottor Danilo De Mari raddoppia! Dopo il grande successo di “Restart metabolico”, il farmacista, nutrizionista ed esperto di fitoterapia punta ad un nuovo stile di vita attraverso il suo secondo libro: “Rivoluzione metabolica”, edito da Longanesi e già disponibile in tutte le librerie d’Italia e negli store online.

Il libro è stato presentato a Roma, all’interno del Monastero San Charbel, dallo stesso autore. «Non è il classico libro che vuole propinare una dieta. “Rivoluzione metabolica” – ha dichiarato il Dott. De Mari – punta ad un nuovo stile di vita, con un alimentazione semplice e sostenibile da chiunque. Questo è un vero e proprio metodo che vuole aiutare le persone a liberarsi dalle cattive abitudini, soprattutto alimentari, che abbiamo iniziato a seguire pedissequamente, facendoci trascinare dai tempi sempre più stretti da dedicare a noi stessi. Tutte abitudini che ci hanno portato ad accumulo di tossine, stress ossidativo e, di conseguenza, un rallentamento del metabolismo».

Per uscire da queste cattive abitudini, però, non serve il restringimento calorico. E’ un qualcosa che va bene per il primo periodo, ma dopo? Rischiamo di ricominciare a mangiare più di prima. Allora non vietiamoci nulla, ma stiamo attenti a seguire uno schema di vita più sano che comprenda giusta alimentazione, controllo ed eliminazione dello stress, attività fisica ed esercizi di meditazione. In “Rivoluzione metabolica” – ha concluso il Dott. De Mari – c’è un vero e proprio nuovo modo di vivere».

Dopo un programma di restart, presentato nel primo libro, che ha riattivato il metabolismo per un fisico più asciutto e scattante, come si fa a mantenere la forma fisica senza restare perennemente a dieta? Occorre partire da una vera e propria rivoluzione: alimentare e dello stile di vita. Una rivoluzione che ci consentirà di liberarci definitivamente dalla costrizione e prigionia di diete senza fine, proiettandoci in una dimensione di “diaita” (dal greco “stile di vita”), uno stile alimentare semplice, quotidiano e sostenibile senza sforzi, che ci aiuterà a conciliare il bisogno di mantenerci leggeri, scattanti e in forma con il piacere della convivialità e del buon cibo.

Grazie al secondo step del metodo De Mari si può imparare come abbinare i cibi, come gestire gli strappi alimentari, come muovere il corpo in armonia e l’importanza di ritagliarci con continuità dei momenti di introspezione e rilassamento. Due momenti di profonda disintossicazione annuale completano il metodo e offrono due programmi stagionali, uno primaverile e uno autunnale, per spegnere l’infiammazione dell’organismo e liberarlo dallo stress ossidativo e dalle tossine in maniera profonda e duratura.

 

IN FOTO: Il Dott. Danilo De Mari e Tonella Doro (Direttrice EUNAM Institute)

È un'espressione inarrivabile di eleganza maschile. Il prestigio della Città Eterna abbinato all'impareggiabile savoir-faire italiano. Irresistibile per morbidezza, luminosità e comodità, proprio come un abito su misura Brioni, Brioni Eau de Parfum è una fragranza che si adatta alla personalità di chi lo indossa. E sarà indimenticabile, proprio come la presenza di chi lo indossa!
 
Note di Testa: esaltata da un accento ozonico e dai grani di pepe rosa freschi come il gin, l'essenza si apre con la nota luminosa di una fragrante mela verde.
 
Note di Cuore: L'uomo Brioni esercita un fascino discreto, rispecchiato dal fiore che sboccia nel cuore di questa fragranza. Le viole morbide, verdi e cipriate, contrastano con il calore dell'Ambroxan, muschiato e setoso come la pelle. L'essenza del carisma.
 
Note di Coda: Proprio come ogni abito necessita di una silhouette definita, questo Eau de Parfum viene strutturato dall'aroma netto del cedro. Ma poiché deve avvolgere come una seconda pelle, viene arricchito dall'aroma delle fave di Tonka, vellutate alla mandorla, e da un tocco di muschio morbido come il cashmere.
 
Per la sua nuova fragranza, Brioni si concentra su ingredienti responsabili sotto il punto di vista ambientale e sociale.
 
Il Pepe Rosa dell'Oceano Indiano, infatti, viene coltivato in Madagascar, nell'isola della Réunion, su alberi piantati intorno ai villaggi, fornendo opportunità di lavoro agli abitanti disoccupati della regione. Il Legno Di Cedro, invece, viene dalla Virginia e, grazie alla collaborazione tra la casa essenziera Robertet e i rappresentanti delle distillerie statunitensi, il legno di cedro proviene da piantagioni che hanno contratti annui che garantiscono un introito stabile per taglialegna e distillatori. Lo sfruttamento di foreste private e pubbliche è dovutamente controllato. Il legno distillato deriva dal riutilizzo di scarti e di ceppi di legna non adatti alla segheria.
 
Irresistibile per morbidezza, luminosità e comodità, proprio come un abito su misura Brioni, Brioni Eau de Parfum è una fragranza che lascia esprimere la tua personalità, diventando parte di ciò che sei. E sarà indimenticabile, proprio come la tua presenza. Affascinante come la tua leggenda.
 

Mentre i grandi colossi restano ancora a guardare, i brand più piccoli nell'ambito della cosmesi stanno attuando una vera e propria rivoluzione nel settore. Con trucchi a "stampo" per chi non riesce a disegnare gli occhi con matite ad eyeliner per difficoltà motorie il settore del make-up diventa inclusivo, aiutando tutte quelle persone con difficoltà motorie con prodotti specifici.

Un'iniziativa che, oltre a dare una buona pubblicità al proprio marchio, ha anche un ampio potenziale: secondo le previsioni 2021 sulla beauty diversity del WGSN, infatti, solo negli Stati Uniti si tratta di un mercato che vale 6 trilioni di dollari.
Tra i pionieri e sostenitori del cambiamento ci sono, come spesso accade, le star del web come la scrittrice, giornalista e blogger americana Madison Lawson.