Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. 

Italian Hospitality Collection lancia nei suoi cinque hotel - Le Massif a Courmayeur, Grotta Giusti, Fonteverde, Bagni di Pisa in Toscana e Chia Laguna in Sardegna - Workotium, una proposta di workation davvero speciale, con la possibilità di lavorare da remoto e al tempo stesso godere di tutte le comodità e i servizi delle sue strutture tra i luoghi più belli d’Italia.

Da Courmayeur alla Val d’Orcia, dalle colline pistoiesi al Monte Pisano, fino alla costa sud-occidentale della Sardegna, tutte e cinque le strutture del gruppo IHC propongono pacchetti di soggiorni speciali, ispirati alla tradizione millenarie delle terme romane, alla bellezza del Monte Bianco, alla poesia del mare di Chia, dedicati a lavoratori e alle loro famiglie, in cui sono previste camere complete di tutto il necessario per lavorare come in un vero ufficio, connessione internet, scrivania e stampante; nel pieno rispetto della privacy e rispettando i più elevati protocolli e standard di sicurezza.

In questi mesi di smart working abbiamo imparato che il lavoro può essere ovunque. Allora perché non pensare in grande e scegliere uno dei luoghi più belli d’Italia?

Se nella vita volete vivere come delle regine, o dei re, avrete sicuramente bisogno di un vostro castello. Per gli interessati c’è ora una bella occasione dato che il Castello Ferrè di Stresa è sul mercato con una trattativa riservata su legge sul sito Casa.it. 
 
L’immobile di Francesco Papurello, si legge sul sito, ha di proprietà anche un parco con un’estensione di 12.000 mq, composta per la maggior parte da piante di alto fusto. È collocato sul versante prospiciente il Lago Maggiore. Sul lago sono presenti due spiagge di proprietà privata.
 
Entrati nella proprietà troverete tre costruzioni. Il castello, la dependance ed un cottage. Tutti gli immobili beneficiano di una bellissima vista panoramica sul Lago Maggiore.
 
Se vi interessa sapere come potete arredare la vostra futura dimora, il castello ha una pianta regolare e simmetrica con due torrette angolari circolari e torre quadrata centrale. La superficie totale del castello misura 613 mq. Si compone al piano interrato da locali di servizio e due cantine.
 
Al secondo piano è presente un locale open space ed un altro vano più piccolo. Quindi lo spazio per ospitare degli amici c’è. 
 
Per finire, completano la proprietà un rustico di 120 mq e due spiagge private di circa 260 mq. Ma sappiate che tutta la proprietà è completamente da ristrutturare. Quindi dovreste calcolare anche il costo del restauro. Noi di Luxury Agency News speriamo possiate essere tra i compratori!
 
 
 

Lisbona è stata premiata ai World Travel Awards quale World’s Leading City Break Destination 2020, nell'edizione più votata dei WTA di sempre. Nell'anno in cui il settore del turismo si trova ad affrontare enormi sfide, i fondatori di questi premi ritengono che ci sia una forte domanda viaggi verso destinazioni riconosciute come le migliori al mondo.

Lisbona è una destinazione unica al mondo, che coniuga gastronomia, storia e siti patrimonio mondiale dell'UNESCO a riserve naturali, spiagge per il surf, due estuari e l'oceano. Il prestigio raggiunto nei vari mercati è anche il risultato dell'impegno per la riqualificazione del suo patrimonio culturale e la molteplicità di esperienze che affascinano diversi profili di turisti.

Prima della pandemia, il settore del turismo generava 14,7 miliardi di euro di entrate annuali a Lisbona, essendo la regione che più ha contribuito alle entrate nazionali. Garantiva inoltre oltre 200 mila posti di lavoro e contribuiva per il 20,3% al PIL regionale e per il 15,4% all'occupazione.

I World Travel Awards sono considerati gli "Oscar del turismo" e sono il risultato di una votazione online, a cui hanno partecipato il grande pubblico e migliaia di professionisti del turismo e dei viaggi in tutto il mondo.

La Repubblica Dominicana è la destinazione perfetta per i nomadi digitali che possono lavorare in remoto e godersi la vita al tempo stesso. In attesa che dall’Italia si possa di nuovo visitare l’isola per motivi turistici, molti hotel e resort si sono organizzati per accogliere tutti coloro che vogliono soggiornare per lavoro con diverse soluzioni.

 Per i professionisti più esigenti, Eden Roc Cap Cana, prestigioso resort situato nella costa orientale della Repubblica Dominicana, a Cap Cana, propone il pacchetto staycation “Villa Playhouse” che offre un'esperienza di soggiorno prolungata (dai 20-30 giorni) in una delle ville indipendenti del resort. Le ville sono dotate di cucina completa, piscina privata, ampie zone soggiorno e sala da pranzo, diverse camere, oltre a un maggiordomo 24 ore su 24 e uno chef privato, free wifi e l’allestimento di un’area ufficio. Il pacchetto include anche lezioni di spagnolo, pianoforte, danza, sport, in modo che sia gli adulti che i bambini possano avere un'esperienza formativa durante il soggiorno.

 E ancora il Gruppo Melià ha creato per tutti i suoi resort nel mondo e in Rep. Dominicana (Meliá Punta Cana Beach Resort e The Grand Reserve at Paradisus Palma Real) un’offerta speciale dedicata alla workation: Your office on the beach.  L’offerta richiama la possiblità di lavorare in remoto da qualsiasi parte del mondo in uno scenario da cartolina e soggiornando in ottime strutture alberghiere che garantiscono privacy e la pace di cui si ha bisogno per concentrarsi sul lavoro in un ambiente sicuro. E quando si stacca, ci si può disconnettere e divertirsi in strutture dotate di ogni comfort da condividere con il partner, la famiglia o gli amici.

Per i nomadi digitali amanti dell’avventura, a nord dell’isola, Extreme hotel, un piccolo eco lodge a Cabarete, meta di surfisti e del turismo sportivo, è il luogo ideale e per coloro che conciliano il lavoro ad uno stile di vita green e attivo. EXtreme Hotel ha lanciato l’offerta Join our bubble long term stay che invita un massimo di 15 persone al mese ad unirsi alle “bubble" per un soggiorno minimo di due mesi. Il pacchetto prevede pernottamento in camera singola o doppia, postazioni lavoro, cibo fresco e salutare fornito dalla fattoria biologica dell'hotel, lezioni di yoga vista oceano, attività sportive di vario genere con istruttori (sup, snorkeling..), piscina interna, accesso palestra, free wifi. Situato nella capitale vivace del windsurf e del kitesurf di è il luogo perfetto per lavorare vista mare e divertirsi al tempo stesso.

Il soggiorno di lavoro in la Repubblica Dominicana sarà senza pensieri perché la destinazione continua ad adottare le misure di sicurezza più complete di tutti i Caraibi, soprattutto con l'attuazione di un piano di copertura assicurativa sanitaria gratuita per i turisti che soggiornano in hotel. Il piano completo prevede la realizzazione di test rapidi eseguiti a campione sui viaggiatori in arrivo, come il test diagnostico del respiro per COVID-19 e soprattutto un’assicurazione gratuita che copre da un possibile contagio COVID-19, attivata al momento del check-in in hotel.

Il cane, si sa, è il miglior amico dell’uomo. L’affetto rilasciato verso il padrone non ha eguali e quindi, giustamente, va anche ricambiato. Quindi perché non coccolare gli amici a quattro zampe con cucce a 5 stelle? Ecco una classifica, stilata da Il Sole 24 Ore, sulle migliori.

Pawhut

Un divano perfetto per far rilassare e riposare il cane, progettato con uno stile moderno e arricchito da una superficie in morbido velluto. Il telaio in legno massello può sostenere fino a 11 chilogrammi, mentre la base rialzata manterrà i cani al sicuro dall’umidità e dal freddo.

AmazonBasics

Ideale per cani di piccola taglia, questa cuccia offre uno spazio in cui poter schiacciare un pisolino, conciliando la morbidezza della flanella felpata con quella dell’abbondante imbottitura. Con il suo interno color panna e la parte esterna marrone, il lettino AmazonBasics assicura ai vostri animali domestici un comfort eccezionale.

Da Pecute

Realizzata in pelle scamosciata, questa cuccia piacerà tantissimo ai piccoli amici che potranno raggomitolarsi per schiacciare lunghi sonnellini. Tra le migliori cucce per cani, questa è una delle più eleganti dove far poltrire il proprio animale. L’imbottitura in morbido poliestere offre il massimo calore possibile per affrontare al meglio le gelide giornate invernali.

Dibea

Dibea è particolarmente morbido e, grazie ai colori moderni e caldi, è perfetta per ogni ambiente domestico. La base antiscivolo impedisce che il lettino scivoli quando il cane entra o esce, mentre l’entrata bassa facilita l’ingresso anche ai cani di piccola taglia. Un prodotto davvero di ottima qualità con cuciture robuste.

Feandrea

I creatori del marchio Feandrea hanno realizzato accessori morbidi, funzionali e alla moda. Questa cuccia, non essendo troppo morbida né troppo dura, è perfetta per la spina dorsale del cucciolo. Non importa la razza o la taglia, le sue grandi dimensioni offrono abbastanza spazio per tutti.

L'icona di Bollywood Shah Rukh Khan e la celebre interior designer Gauri Khan fanno il loro debutto come host Airbnb, offrendo ai viaggiatori della piattaforma un soggiorno unico all’interno della loro villa di Delhi.

Situata nel verdeggiante quartiere di Panchsheel Park nella parte sud di Delhi, la casa dei Khan è stata magistralmente progettata nello stile accogliente e inimitabile di Gauri. Anche se la famosa coppia ora risiede a Mumbai, la loro casa di Delhi rimane un luogo speciale a cui sono profondamente legati: qui sono cresciuti i loro tre figli, ed è qui che ritornano ogni volta che visitano la capitale. Ricca di ricordi e di oggetti provenienti dai loro numerosi viaggi in giro per il mondo, la villa è il riflesso della vita di Shah Rukh e Gauri, prima come coppia, poi come famiglia.

L'alloggio, un'oasi di pace nella vivace Delhi, è caratterizzato da tonalità accese, grazie anche alla  luce calda e naturale proveniente dalle numerose finestre, e da un'impressionante collezione d'arte. Pareti riccamente adornate, arazzi colorati e lampadari scintillanti aumentano la luminosità degli spazi, così come le ampie porte finestre che si aprono su un ampio giardino ricco di fiori. L'elemento della casa che più spicca è l'estetica profondamente personale che cattura i molti ricordi della famiglia nel corso degli anni. Tra le varie stanze si trovano infatti fotografie di famiglia, i negativi originali del film preferito di Shah Rukh Khan, lettere d’amore che Shah Rukh e Gauri si sono scambiati all’inizio della loro storia. Sono questi tocchi personali, più di ogni altra cosa, a rendere la casa un luogo così accogliente.

Mangusta Oceano 39 è il nuovo megayacht pronto a rileggere la linea dislocante Mangusta Oceano, grazie ai suoi 39 metri di innovazione, eleganza e performance.

Una comunicazione totale tra interno ed esterno, come fosse il patio di una moderna villa sul mare dalle impressionanti superfici vetrate, con interni all’insegna di un caldo minimalismo e terrazze ribaltabili che danno accesso ad un beach house/garage a 180° su misura per l’armatore.

Gli esterni sono marcati da un design scultoreo, che delinea le linee tese del sundeck, enfatizzato da elementi distintivi e sofisticati, con un lighting design che evidenzia l’essenza del teak dei ponti esterni creando una continuità di materiali tra dentro e fuori.

Ogni ponte è stato pensato per permettere all’armatore di configurare gli spazi a suo piacimento con arredi loose e aree da modificare secondo i propri desideri.  Il Mangusta Oceano 39 è una villa a vetri pronta a salpare.

 

Foto: Mangusta Yachts

Daniela Riccardi, amministratore delegato del marchio di cancelleria di lusso Moleskine, ha rilasciato una intervista a Luxury Society sui piani dell'azienda per sviluppare ulteriormente le sue piattaforme di comunità online per aiutare a guidare l'innovazione dei prodotti e l'esperienza del cliente. Ad aprile, quando Daniela Riccardi avrebbe dovuto iniziare il suo nuovo ruolo di amministratore delegato di Moleskine, il marchio di cancelleria italiano ha dovuto affrontare le complicazioni date dalla pandemia globale. 
 
I primi giorni di Riccardi sono stati tutt'altro che facili: "Non puoi gestire un'impresa per tre o cinque anni e non avere cambiamenti", ha detto. “Quando ho assunto il mio nuovo ruolo, la prima cosa che ho cercato di fare è stata anticipare cosa sarebbe successo. Ora che il COVID ha anche creato nuove tendenze o dinamiche, stiamo cercando di capire quali dovremmo sfruttare, quale dovremmo stare attenti e quali possono avere un impatto sulla nostra attività, ma penso che sia ciò per cui siamo pagati".
 
Negli ultimi anni l'azienda ha abbracciato l'innovazione digitale, lanciando le proprie app che aiutano gli utenti a gestire i propri calendari, produttività e taccuini digitali, nonché il sistema di scrittura intelligente che consente agli utenti di scrivere o disegnare su carta, caricando i propri appunti digitalmente attraverso l’uso di una penna intelligente. Si è anche concentrata sull'espansione della sua esperienza offline, aprendo una serie di caffè in città come Milano, Pechino e Ginevra, dove i visitatori possono immergersi nell'esperienza del marchio, condividendo un caffè e cibo e sfogliando i suoi prodotti per immergersi nel "Mondo di Moleskine".
 
Parte del mandato di Riccardi è quello di continuare a guidare la sua innovazione digitale, dall'incoraggiare la sua community online myMoleskine a crescere e svilupparsi ulteriormente, ad aumentare la sua presenza in Asia e negli Stati Uniti, attraverso eventi e concept store come i suoi Moleskine Café.
 
 
 

Anche in cucina vi piace il lusso e vorreste fare dei regali degni di nota per le feste? Condè Nast Italia ha progettato una linea di panettoni e pandori firmati Vogue Italia e La Cucina Italiana. Alessandro Belloni, consumer marketing director di Condé Nast Italia, ha commentato: «E’ un primo passo nel mondo del gusto che si inserisce in un piano ben più ampio di licensing e che sopporteremo con un’importante campagna media multicanale che coinvolgerà tutti i brand in portafoglio».
 
Per il panettone firmato Vogue Italia è possibile scegliere i gusti classico, pere e cioccolato, marron glacè e albicocca. Dal 2 novembre è possibile acquistare i prodotti a Milano nella Pasticceria San Carlo di Via Bandello 1 e nello store Condé Nast Frame di piazzale Cadorna 5; on line sul sito e-commerce di Pasticceria San Carlo www.pasticceriasancarlo.it, nei negozi Rinascente (partner del progetto) a Milano, Roma, Torino, Firenze, Catania, Cagliari, Monza e online su www.rinascente.it.
 

Arte, storia, lifestyle e cultura enogastronomica: tutto questo è Extraordinary Food and Wine in Venice, l'evento nato dall’intuizione e la sagacia di Fausto Brozzi, architetto e designer.

La “mostra” di eccellenze italiane, capace di concentrare in una cornice indimenticabile una rassegna di delizie culinarie del Belpaese accompagnate da grandi vini, nasce dall’amore dell’Architetto Brozzi per la città di Venezia e dalla sua competenza nel settore alimentare. Il tutto racchiuso in una location sublime: il salone del ridotto di Palazzo Dandolo all'Hotel Monaco & Grand Canal, a venti metri dai leoni difensori di Piazza San Marco. Arte culinaria e lifestyle, quindi, si incrociano tra gli stucchi ed i marmi di quello che fu il più antico casinò della storia.

La redazione di Luxury Agency News ha contattato in esclusiva l’Architetto Fausto Brozzi per farsi raccontare la magia dell’evento, che quest’anno si terrà il 26 e 27 settembre.

«L’idea di Extraordinary Food and Wine in Venice nasce tanti anni fa. Io, essendo anche Direttore della Collaterale della Biennale di Venezia, iniziai ad inserire in questa manifestazione una serie di elaborati artistici che non venivano considerati: uno di questi era il cibo, che è certamente un’arte. Parliamo di una quindicina di anni fa e, già allora, alcuni piatti di grandi chef erano catalogati come arte. Dopodiché, con una lunga ricerca di mercato, stabilii che si sarebbe arrivati a questo punto».

Ma per l’Architetto Brozzi il cibo non doveva essere presentato in un modo ormai desueto: «Nel mondo ci sono delle fiere del cibo ovunque, ma queste sono destinate al mero consumo previo pagamento di un biglietto. Io decisi di cambiare totalmente rotta. Una seria ricerca di prodotti enogastronomici spettacolari ed affascinanti. Così abbiamo puntato sulla qualità e non sulla quantità del cibo, a differenza di quanto succedeva in quegli anni».

Un vero e proprio precursore dei tempi, quindi, con Extraordinary Food and Wine in Venice che prende vita «attraverso la ricerca delle “chicche” enogastronomiche che non vengono più inserite in un ambito fieristico, ma bensì in un ambiente non aperto al pubblico. La mostra, infatti, è visitabile solamente su invito: un grande successo. La location sicuramente ci aiuta, visto che siamo nel cuore pulsante di Venezia: all’Hotel Monaco & Grand Canal. Questa è stata la sede del più antico casinò del mondo, ma al di là della storia, la location lascia a bocca aperta grazie alla sua esclusività a livello globale. Anche questo ci ha permesso di avere ospiti di caratura internazionale, nel corso degli anni».

Ma l’originalità e l’esclusività passa anche e soprattutto dalle piccole attenzioni. «I nostri chef internazionali – precisa l’Architetto Brozzi – non fanno show cooking, ma prendono dei prodotti esposti ed ogni 2 ore circa sfornano un piatto che viene offerto ai nostri ospiti. Questa è una nostra esclusiva».

E’ attraverso questa ricercatezza che l’evento veneziano conserva la propria anima e centra l’obiettivo, ovvero quello di «proporre prodotti che facciano dire “ah, che buono!” a chi li assaggia. E questo non avviene attraverso il racconto del prodotto, ma solo con il gusto. Io ed il mio team, infatti, crediamo che un prodotto debba lasciare senza parole prima per l’intensità del sapore e solo successivamente per la storia che ha dietro. In questo conta molto la nostra pre-selezione, visto che ci troviamo a dover escludere molte aziende solo perché non hanno quel piccolo quid in più che possa lasciare a bocca aperta i nostri ospiti. Ogni anno, inoltre, tendiamo a cambiare 10-15 espositori ma il concetto di base è sempre lo stesso: stupire e proporre qualcosa di unico».

In attesa dell’evento di settembre, infine, Brozzi traccia una linea guida: «Il futuro del food and beverage di lusso sarà la ricerca. Ma non intesa a livello “politico”, bensì una ricerca che possa portare al pubblico una serie di prodotti unici al mondo nel loro genere. La gente ha bisogno di sensazioni nuove e di poter sognare. Questo è il nostro compito: regalare momenti unici tramite location e prodotti esclusivi. Non vogliamo essere “uno dei tanti”, ma gli unici». Un obiettivo chiaro, raggiunto già in diverse occasioni da Extraordinary Food and Wine in Venice.

Le restrizioni causate dall’emergenza Covid impediranno agli italiani di condividere la tavola durante le feste, ma non di festeggiare con pietanze adeguate. A Roma, infatti, ci pensa Foodmidable – Catering at Home, a portare nelle case tanti menù pensati per le festività di fine anno (ma anche per tutti i giorni) da scegliere e ordinare online sul sito www.cateringathome.it.

Oltre ai menù per la vigilia “White Christmas Dinner”, il pranzo di Natale “It’s Christmas Time” e quello di Santo Stefano “Christmas Never Ends”, Foodmidable – Catering at Home dà un occhio di riguardo, per terminare al meglio questo difficile anno e iniziarne uno nuovo con gusto e spensieratezza, al 31 dicembre. Sul sito è infatti possibile ordinare e provare a casa i menù “Bye 2020” e “Happy New Year”, perfetti per il veglione di Capodanno e per il pranzo del 1 gennaio.

Basta lunghe liste della spesa e tempo perso a selezionare ed acquistare tutti gli ingredienti, per poi accorgersi che uno di questi manca sempre nella dispensa. Il necessario per riproporre le ricette dei maestri Chef arriva direttamente in casa, grazie al servizio a domicilio con tutti gli ingredienti di altissima qualità preparati con le tecniche di cucina più moderne. Al cliente non resta che ricevere comodamente a casa i box e seguire pochi semplici passaggi, volti a finalizzare le cotture.

Grazie a Foodmidable – Catering at Home la ristorazione delle feste ai tempi del lockdown assume una nuova veste.

Stanchi di lavorare tra le mura domestiche e utilizzare esotici sfondi durante le videochiamate? In attesa di poter visitare le Maldive anche per turismo, per conciliare le esigenze di chi lavora da remoto con la voglia di staccare la spina, alcuni resort hanno pensato a delle speciali proposte per soddisfare le necessità del moderno lavoratore. Assistente personale, scrivania su un banco di sabbia, servizi su misura,... pronti per una vera e propria evasione?

Al The Nautilus Maldives Private Island, resort di lusso situato in un’isola privata all’interno della biosfera dall’UNESCO nell’Atollo di Baa, oltre a poter lavorare ammirando il blu dell’Oceano, gli ospiti potranno contare sul supporto di un personal assistant disponibile h24, e lavorare per una volta su un idilliaco banco di sabbia grazie alla speciale postazione allestita. Non mancano numerose attività gratuite per intrattenere anche la famiglia: dallo snorkeling alle lezioni di yoga e meditazione, dalla crociera al tramonto al cinema sotto le stelle.

Per gli smart worker più esigenti, il Grand Park Kodhipparu, 5 stelle lusso situato nell’atollo di North Malé, ha pensato alla proposta Smart Work From Paradise per un super soggiorno di 30 nott. Tra i vari plus per il lavoratore: uno speciale set da scrivania, stampante, supporto h24 di un IT Manager, wifi gratuito per molteplici dispositivi e il supporto di un Dedicated Lifestyle Host. Inoltre il kit health and safety, che include mascherine, guanti e disinfettante per le mani, test PCR su richiesta e il 20% di sconto sui trattamenti spa e sul food.