Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. 

È nato Calce Bianca, il profumo di Ostuni. La fragranza d’ambiente, frutto di un percorso di ricerca durato oltre due anni, interpreta e trasmette la tipicità del centro storico di Ostuni, reso famoso dai suoi vicoli medievali. Attraversando la fitta rete delle strade lastricate in pietra e delle case dipinte con calce bianca, traccia gli odori che hanno caratterizzato nel tempo uno dei più autentici “borghi bianchi “di Puglia

Calce Bianca è una fragranza eclettica costruita per esprimere al contempo l’aspetto autentico del borgo antico nelle sue note di agrumi e basilico, il vissuto quotidiano di chi vi abita attraverso le note di caffè, melagrana e mandorla dolce per poi evolvere infine con il vetiver, il sandalo e muschio rappresentando l’ aspetto dinamico e moderno della città di Ostuni.

Ad aver dato vita a questa speciale fragranza la Olfactys, Lab made in Puglia, che ha creato il logo olfattivo di importanti brand nazionali ed internazionali. A contribuire allo sviluppo della fragranza c’è stata l’indiretta partecipazione dell’amministrazione comunale nella persona del sindaco Guglielmo Cavallo, che ha seguito dall’autunno scorso le ultime fasi di campionatura apportando il suo contributo anche nelle indicazioni di qualche nota che ha voluto fosse presente. In particolare oltre alla mandorla, il sentore delle carrube un tempo molto presenti nelle campagne ostunesi. Come una finestra sensoriale sul Mediterraneo il respiro della ‘Città Bianca‘ diventa nel profumo, esperienza realistica ed immersiva ad immagine delle materie prime di origine naturale sapientemente strutturate per far sentire e quindi ricordare il tempo vissuto tra campagne e vicoli di questa parte di Puglia.

Pur essendo profondamente impegnata nelle sue boutique come canale di distribuzione principale, Chanel sta espandendo le vendite online di occhiali in 21 paesi europei, tra cui Francia, Italia, Spagna e Germania. Chanel ha introdotto il suo primo sito di e-commerce di occhiali nel 2015 negli Stati Uniti, aggiungendo il Regno Unito nel 2018. L'ultima espansione comprende anche Portogallo, Austria, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Svezia, Finlandia, Danimarca, Polonia, Slovenia, Lituania, Lettonia, Estonia, Croazia, Slovacchia, Romania e Bulgaria.
 
In un comunicato, Chanel ha pubblicizzato "un approccio che integra la moda fisica e le boutique di profumi e di bellezza e consente alla casa di servire meglio i clienti attraverso un approccio arricchito e personalizzato". I clienti europei possono accedere all'e-shop attraverso la sezione eyewear della home page di Chanel.com e scoprire contenuti editoriali esclusivi insieme all'intera gamma di occhiali da sole, dalle ultime novità agli stili più senza tempo.
 
Descrivendo il design del suo sito come intuitivo, Chanel ha affermato che i visitatori possono "personalizzare il loro viaggio di acquisto virtuale optando per la funzione" prova "per selezionare la forma di occhiali più complementare con l'intero assortimento di stili" e quindi acquistare online o in boutique.
 
Gli occhiali Chanel sono creati in collaborazione con il Gruppo Luxottica dal 2000. Il marchio di lusso caratterizza il suo e-commerce di occhiali come miglioramento del servizio per la sua clientela di alto livello ed esperta di tecnologia.
 

 
Hermes ha fatto uscire una nuova collezione in edizione limitata dei suoi rossetti Rouge Hermes e la collezione Autunno / Inverno 2020 gira attorno alle sfumature del rosa e alle sue sfumature di luce, ombra e sottotono. Le tre tonalità sono: Rose Ombre, Rose Pommette e Rose Nuit. Rispettivamente, un palissandro satinato ispirato all'effetto di mobili in legno verniciato, un rosa vibrante con una trama satinata pensata per evocare i fiori alla luce del sole e un rosa opaco vellutato con sottili sfumature fredde e un'usura sottile e tenue.
 
L'intera collezione - e le custodie in particolare - si ispira alle opere di artisti di pregio. Dal pittore americano Charles Sheeler, con le sue prospettive silenziose e meditative dell'architettura; e dai pittori John Register e Arduino Cantafora con la calma delle loro nature morte e dei loro paesaggi domestici; e dal modernista francese Jean Helion, con le sue composizioni astratte.
 
La collezione sarà disponibile da ottobre 2020 presso le boutique Hermes di Liat Towers, Marina Bay Sands, Ngee Ann City, così come il beauty counter Hermes all'interno di Takashimaya D.S.
 

È stata presentata negli scorsi giorni, presso il prestigioso Relais Château Albereta, la nuova esclusiva e rivoluzionaria linea cosmetica antiaging Luxom. La prestigiosa linea Luxom, diretta alla clientela lusso, nasce dai più preziosi ingredienti della natura, ed è stata ideata per il ringiovanimento, con una innovativa formulazione 100% naturale, completamente Made in Italy.

La preziosa linea Luxom comprende la crema cosmetica Luxom Plus, impreziosita da zafferano di Sicilia e Siero Antiaging Luxom Fill, arricchito con bava di lumaca e zafferano di Sicilia, entrambi presenti nella confezione speciale Luxom Duo.

La nuova linea cosmetica selettiva Luxom è creata dalla Startup piemontese Omecs, e rappresenta il top di gamma dell’antiage italiano, con la presenza degli elementi che vengono indicati come “oro della natura”, cioè lo zafferano di Sicilia, l’olio di oliva di prima spremitura di Sicilia, insieme alla bava di lumaca,con lumache del Piemonte).

Una linea studiata per offrire il famoso “Effetto WOW”, grazie alla rapidissima azione ad effetto lifting della bava di lumaca e della pelle rimpolpata grazie alla crema Luxom Plus. Il doppio apporto dello zafferano, presente in alta concentrazione sia insieme alla bava di lumaca sia insieme alla crema all’olio d’oliva, accelera l’effetto decongestionante della preziosa spezia.

Fonteverde, a San Casciano dei Bagni (SI), e Bagni di Pisa, a San Giuliano Terme (PI), con i loro Hotel, servizi di ristorazione, terme e Spa con le piscine termali e i trattamenti; Grotta Giusti, a Monsummano Terme (PT), con i soli trattamenti termali, continuano ad accogliere i loro ospiti. Nel pieno rispetto delle normative vigenti, i tre resort termali toscani di Italian Hospitality Collection si confermano luoghi sicuri grazie alla presenza dei presidi medici e all’applicazione di rigidi protocolli sanitari.  In tutte e tre le strutture le cure fangoterapiche, la fangobalneoterapia e le inalazioni sono convenzionate con l’SSN (Servizio Sanitario Nazionale).

 Bagni di Pisa, palazzo settecentesco adagiato sulle colline pisane, è aperto al pubblico nella completezza dei suoi servizi e offre l’antica sapienza delle acque termali millenarie nei suoi Bagni di Levante e di Ponente. Il resort ha da poco lanciato un programma innovativo, specifico per ritrovare armonia e benessere in questi mesi difficili: Equilibrium IMMUNO, che si basa su 3 punti di forza, il recupero di un'alimentazione equilibrata, la cura del corpo attraverso l’esercizio fisico e le terapie termali e le tecniche antistress di rilassamento. IMMUNO è un percorso di 7 notti pensato proprio per superare i fattori di rischio e rafforzare il sistema immunitario.

 A Fonteverde, palazzo Mediceo su una fonte termale nel cuore della Val d’Orcia, si può rivivere il significato originario di “Salus per Aquam”, ovvero di salute attraverso le proprietà dell’acqua termale, con le sue sette piscine immerse in un panorama mozzafiato. Per ritrovare il giusto equilibrio psicofisico e affrontare al meglio il periodo invernale, Fonteverde ha lanciato un nuovo programma Detox di 7 notti che unisce il potere antiinfiammatorio e antiossidante dell’acqua termale con un regime alimentare specifico e trattamenti che ristabiliscono l’equilibrio dei meccanismi auto depurativi, come il fango termale.

 Acqua, pietra, calore, arte e storia, fanno di Grotta Giusti un luogo che risana e rasserena. Immerso in un parco secolare a Monsummano Terme, il resort è attualmente oggetto di lavori di ristrutturazione e accoglie i suoi ospiti nell’area del resort riservata ai trattamenti termali. Per rafforzare le difese immunitarie in vista dell’inverno è possibile prenotare i trattamenti di fangobalnoterapia, le terapie inalatorie (aerosol), massaggi e trattamenti.

La piattaforma di vendita al dettaglio di prodotti di bellezza Mozzafiato rappresenta la più grande collezione di marchi italiani di cosmetici e profumi. Ispirato ai paesaggi, alle città, alla cultura, al patrimonio e allo stile dell'Italia, Mozzafiato è stato lanciato quest'anno per fornire un'esperienza immersiva e autenticamente italiana al mercato nordamericano. Inoltre, poiché più del 60% dei cosmetici mondiali sono prodotti in Italia, Mozzafiato mette in evidenza i marchi nativi che si sono distinti in prima linea per qualità, artigianato e tradizione.
 
Tuttavia, i marchi nativi italiani sono praticamente sconosciuti e irraggiungibili negli Stati Uniti, e lo scopo di Mozzafiato ora è proprio quello di raggiungere questa nuova clientela. Dal sito, il visitatore nordamericano viene immerso nella bellezza dell'Italia con le immagini dei suoi paesaggi e delle sue città. 
 
I marchi di bellezza italiani storici come quelli all’interno di Mozzafiato sono pronti a diventare forze di primo piano nel panorama della bellezza nei prossimi anni, con i clienti alla ricerca di un'esperienza migliore. 
 
Da notare che Mozzafiato è stato lanciato nel 2020 durante la pandemia COVID-19. Un periodo, secondo l’azienda italiana, di innovazione e creazione che ha permesso di  esplorare il nuovissimo modello di una piattaforma di vendita al dettaglio multimarca, tutti Italiano, negli Stati Uniti. La crescita del sito e dell’azienda è avvenuta al 100% da remoto con i magazzini, le compagnie di spedizione, lo sviluppo web, il team finanziario, ecc.