Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. 

Colors: Orange Color

Inaugura il martedì 29 novembre alle ore 18:30 la mostra “Under the Red Sky”, proposta in esclusiva dalla Galleria San Babila di Milano nell’ambito di un percorso dal respiro internazionale dedicato all’arte contemporanea in tutte le sue declinazioni.
 
Due gli artisti a confronto: da un lato Rosa Mundi –(selezionata fra gli artisti della 59° Biennale Arte di Venezia) con le sue opere permeate di accenti filosofici e messaggi di speranza al mondo, dove tutto rimanda alla necessità impellente di un’Arte senza confini e senza pregiudizi - e dall’altro Banksy, con il suo umorismo oscuro e graffiante, da sempre portavoce di una critica serrata a ingiustizie, capitalismo e istituzioni antiliberali, che ha trovato in primis nel contesto urbano dei graffiti la sua massima espressione. 
 
Solo all’apparenza distanti ma in fondo uniti dalla forza dirompente della loro critica sociale e politica, la visual artist Rosa Mundi e lo street artist Banksy presentano un comune denominatore da sempre: non hanno mai svelato la propria identità, lavorando così in totale anonimato, con il semplice intento di legare la propria produzione artistica non già ad un volto o ad un personaggio bensì alle singole opere che sono chiamate ad essere le uniche vere protagoniste e le effettive portavoci di messaggi universali come quello contro gli orrori delle guerre che è al centro della mostra “Under the Red Sky”.
 
“Questa mostra è un corpo teorico con l’orizzonte chiaro della libertà. Banksy e Rosa Mundi appartengono ad una pagina eretica della creatività contemporanea, artisti di sconcertante dissonanza” afferma il Prof. Pasquale Lettieri critico d’arte e curatore della mostra.
 
Il percorso espositivo proposto dalla Galleria San Babila include due opere di Banksy dal sapore estremamente sovversivo e realizzate su cartone: la Mona Lisa e una rara versione di Bomb Huggers, entrambi provenienti dalla mostra FACELESS di Banksy e Rosa Mundi in corso fino al 22 dicembre 2022 presso Palazzo Donà dalle Rose a Venezia.
 
Presenti invece di Rosa Mundi sia alcune Sfere Armillari sia una serie di valigie appartenenti all’installazione Europosaurus, creata ad hoc per il Padiglione della Repubblica di San Marino in seno alla Biennale Arte Venezia 2022. Tale installazione raffigura una sorta di grande dinosauro composto da 16 vertebre, 17 bacini rappresentati da micro sfere armillari e da 17 valigie in vetro e in marmo a significare le 17 ere della vita dell’uomo sulla terra: 14 valigie sono in vetro e 3 in marmo nero del Belgio e marmo verde del Guatemala.
 
“Abbiamo scelto un titolo molto significativo per questa mostra” dichiara Francesco Colucci, Direttore della Galleria San Babila, “è un richiamo alla celebre canzone di Bob Dylan “Under the Red Sky” un inno alla speranza di momenti migliori e un invito a resistere e a credere nel domani”.
 
 

Venezia- L’artista Paola Salomè di Identity Collective presenterà l’opera “La Luce della Vita” il 21 Settembre alle ore 17.00 presso il Padiglione Nazionale Grenada al Giardino Bianco Art Space, in Via Giuseppe Garibaldi 1814, Venezia.

Figlia d’arte, di padre pittore e madre scultrice, si afferma come architetto alimentando la sua passione per la pittura in tempi recenti. Fonte di ispirazione per ogni composizione è la natura e il mondo circostante, vividamente tradotto con lucenti colori su tela. Come lei stessa sostiene: “La mia produzione è incentrata su cromie brillanti ed intense, che producono energia positiva. Cerco di rappresentare l'amore e tutte le sfumature degli stati d'animo. L'arte è l'espressione dell'io più profondo. Se si aspira a diffondere dei messaggi bisogna lasciarsi andare alla creatività. Io mi pongo con stupore ed emozione alla vita, ed il traguardo è l'armonia e la felicità, da vivere e da trasmettere”.

E ancora: “Le mie opere riflettono la gioia di vivere partenopea -con colori come il giallo che trasmette luce, il verde della natura, l’azzurro del mare- nascono dagli stati d’animo. Cerco di rappresentare l’amore verso tutto, la vita, la famiglia, i figli.”

Tra le esposizioni a cui ha partecipato si menzionano, a titolo non esaustivo: 2021, Galleria Dantebus, Roma; 2022, Galleria Area Contesa Arte, Roma, sia in collettive che in personale; 2022, Biblioteca Angelica, Roma. Il 2022 vede presente il Maestro, sempre a Roma, con un ulteriore personale dal titolo “La gioia di vivere a colori” presso la Galleria La Pigna, Palazzo Maffei Marescotti.

Numerose sono negli anni le pubblicazioni che recensiscono la produzione dell’artista e i riconoscimenti conseguiti. Tra i diversi critici che hanno trattato la sua indagine anche Vittorio Sgarbi. “La Luce della Vita” in esposizione a Venezia è da lei così descritta: “Ampliando il nostro sguardo si scorgono i riflessi più brillanti della nostra anima che permettono così di percepire un orizzonte più vasto e variopinto”. La vivacità dei colori, la fluidità delle linee, il senso di libertà che quest'opera emana attraverso le ampie campiture di grande respiro, esprimono una magia delicata attraverso la quale l'osservatore può trovare un senso di pacificazione e di armonia con l'universo. La cromia riflette la gioia di vivere, come il giallo trasmette la luce, il verde la natura e l'azzurro il mare. Gli stati d’animo della Salomè si materializzano sulla tela rappresentando l’amore in tutte le sue forme.  Il suo è un viaggio nelle emozioni. 

 

Grande successo per il gala di presentazione negli Usa di Miss Italia America lo scorso 30 luglio 2022 a Miami Beach.
Partenza ufficiale del concorso tanto caro a Enzo Mirigliani, storico Patron della manifestazione Miss Italia che ha lanciato astri come Sophia Loren.

Per vincere la corona di Miss Italia America, ragazze di origine italoamericana provenienti da tutti gli Stati Uniti , si cimenteranno in diverse prove durante tutte le tappe intermedie che attraverseranno il Paese fino ad arrivare alla finale che si terrà in gennaio 2023 a Miami. 

Durante la serata Monica Marangoni, amato volto internazionale di Rai Italia, insieme al Direttore Artistico e dj di fama mondiale Roberto Onofri, hanno presentato un concorso ricco di importanti innovazioni tese alla valorizzazione della donna, già volute nell’edizione italiana dalla Patron Patrizia Mirigliani.

La ricerca della Regina tra le italoamericane quest’anno si estenderà infatti a tutti i college dove si darà vita ad un concorso parallelo via social. Su Tik Tok verranno presentate le video candidature delle studentesse che like su like scaleranno la classifica fino ad arrivare alla fascia di Miss College, titolo che grazie a questa virtuale scarpetta di cristallo, farà saltare la vincitrice direttamente alla finale.

La voce sta correndo in tutti i campus americani, dove tra radio, media studenteschi e sororities si scatenerà la corsa al voto per la ragazza che deve rappresentare il proprio college. Ogni follower del profilo Tik Tok di Miss Italia America potrà infatti votare dal 1 al 15 ottobre la propria preferita. Le presentazioni delle vincitrici di ogni college, dal 15 al 30 ottobre raccoglieranno nuovi like per vincere la fascia.

Un party pieno di bellezza, glamour e novità come le ragazze italo americane di oggi che, cresciute con la tecnologia 2.0,, potranno finalmente iscriversi al concorso grazie alla nuovissima app presentata durante l’evento da Marco Ibrahimsocial media manager di Alba Group produttore di Miss Italia America insieme ad Italian Television Network.

Miss Italia America ha anche un importante scopo solidale visto che la manifestazione devolverà una parte dei proventi di due speciali collezioni disponibili sulla piattaforma NFT di Miss Italia America alla Onlus Ebano.

Alla fine di tutte le selezioni, che avverranno in luoghi rappresentativi del glamour e dell’eccellenza italiana, le concorrenti resteranno in 24. Fra di loro anche la vincitrice di Miss Italia America Canada che concorrerà all’ambitissimo titolo di Miss Italia America.

Insieme alla bellezza e simpatia dei due brillanti padroni di casa è salita sul palco la splendida Dalila Krizia Mendolarappresentante del mondo della moda per Miss Italia America che curerà i look e le coreografie delle concorrenti in gara.

Istanbul, venerdì 22 luglio 2022, è stata firmata l’intesa per sbloccare l’esportazione di grano e cereali. Non si tratta di un accordo tra i due Paesi belligeranti, ma di un impegno nei confronti di Ankara e delle Nazioni Unite. Quattro firme hanno acconsentito l’intesa: «È una giornata storica - ha dichiarato il Presidente turco Recep Erdogan - abbiamo risolto una crisi alimentare mondiale ed evitato l’incubo della fame nel mondo…» - «Questa guerra non avrà né vincitori né vinti…». Presente il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, il Ministro della Difesa russo Sergei Shoigu, il Ministro della Difesa della TurchiaHulusi Akar e il Ministro ucraino delle Infrastrutture Alexander Kubrakov. «Sono stati negoziati estenuanti - ha detto Guterres - ma quest’accordo è nell’interesse del mondo e soprattutto dei Paesi in via di sviluppo messi a dura prova dal mancato arrivo di grano e cereali».

Il Maestro Francesco Guadagnuolo Ambasciatore di Pace dell’UPF Universal Peace Federation – o.n.g. componente Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONUnella sua intervista di “Critica Arte Contemporanea” in riferimento alla creazione di due importanti opere dal titolo: “Una spiga di grano speranza di Pace” contro la fame nel mondo nella crisi della guerra Russia-Ucraina, abbiamo visto un leggero sorriso di soddisfazione: «Si è evitata una grave crisi di morti per fame nei Paesi più bisognosi e fragili, superando questo scoglio, la speranza adesso e sulla fine della guerra per poi proseguire alla ricostruzione dell’Ucraina.Occorre rammentare che pure l’Italia ha avviato un compito con il Presidente del Consiglio Mario Draghi, durante la conversazione telefonica con il Presidente Vladimir Putin il 26 maggio 2022, per lo sblocco del grano nei porti ucraini del Mar Nero. Anche il viaggio a Kiev del nostro Presidente del Consiglio,insieme al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, al Cancelliere della Repubblica Federale di Germania Olaf Scholz e al Presidente della Romania Klaus Iohannis ha avuto come obiettivo oltre al grano, l’entrata dell’Ucraina nell’UE».

Le sculture di Guadagnuolo sono concepite in una piattaforma circolare che gira su se stessa come simbolo di Economia di sviluppo, con la presenza della spiga di grano simbolo di sopravvivenza sulla fame nel mondo, importante per il benessere del futuro di tante popolazioni. Presenti simboli belligeranti come carri armati e armi da guerra con teschi simboli di morte. Nell’opera scultorea spazio e tempo appartengono l’una all’altra, non sono disgiunte: nelle popolazioni le comunicazioni, come anche le culture e le memorie della storia, si fondono insieme, perché l’arte può soppesare tale proposito, essa riesce a travalicare i confini del proprio tempo. In questo caso il grano per l’uomo è stato sempre il pane di aiuto per sfamare intere popolazioni e rappresenta il simbolo di bisogno inevitabile nello scorrere del tempo nei confronti della storia dell’umanità.

Guadagnuolo nel concludere: «Già in passato, mi sono occupato di questo problema quando stavo al Senato, come artista, nell’Intergruppo Parlamentari per il Giubileo del 2000 creando l’opera “Il Debito Estero – verso una nuova solidarietà”, legata al debito estero dei Paesi in via di sviluppo, che si trova nel Palazzo delle Nazioni Unite a New York». 

Nella sua carriera artistica Guadagnuolo ha approfondito la tematica dell'impegno sociale a favore degli ultimi, della lotta per i diritti e per la Pace. 

Il Dottor Danilo De Mari raddoppia! Dopo il grande successo di “Restart metabolico”, il farmacista, nutrizionista ed esperto di fitoterapia punta ad un nuovo stile di vita attraverso il suo secondo libro: “Rivoluzione metabolica”, edito da Longanesi e già disponibile in tutte le librerie d’Italia e negli store online.

Il libro è stato presentato a Roma, all’interno del Monastero San Charbel, dallo stesso autore. «Non è il classico libro che vuole propinare una dieta. “Rivoluzione metabolica” – ha dichiarato il Dott. De Mari – punta ad un nuovo stile di vita, con un alimentazione semplice e sostenibile da chiunque. Questo è un vero e proprio metodo che vuole aiutare le persone a liberarsi dalle cattive abitudini, soprattutto alimentari, che abbiamo iniziato a seguire pedissequamente, facendoci trascinare dai tempi sempre più stretti da dedicare a noi stessi. Tutte abitudini che ci hanno portato ad accumulo di tossine, stress ossidativo e, di conseguenza, un rallentamento del metabolismo».

Per uscire da queste cattive abitudini, però, non serve il restringimento calorico. E’ un qualcosa che va bene per il primo periodo, ma dopo? Rischiamo di ricominciare a mangiare più di prima. Allora non vietiamoci nulla, ma stiamo attenti a seguire uno schema di vita più sano che comprenda giusta alimentazione, controllo ed eliminazione dello stress, attività fisica ed esercizi di meditazione. In “Rivoluzione metabolica” – ha concluso il Dott. De Mari – c’è un vero e proprio nuovo modo di vivere».

Dopo un programma di restart, presentato nel primo libro, che ha riattivato il metabolismo per un fisico più asciutto e scattante, come si fa a mantenere la forma fisica senza restare perennemente a dieta? Occorre partire da una vera e propria rivoluzione: alimentare e dello stile di vita. Una rivoluzione che ci consentirà di liberarci definitivamente dalla costrizione e prigionia di diete senza fine, proiettandoci in una dimensione di “diaita” (dal greco “stile di vita”), uno stile alimentare semplice, quotidiano e sostenibile senza sforzi, che ci aiuterà a conciliare il bisogno di mantenerci leggeri, scattanti e in forma con il piacere della convivialità e del buon cibo.

Grazie al secondo step del metodo De Mari si può imparare come abbinare i cibi, come gestire gli strappi alimentari, come muovere il corpo in armonia e l’importanza di ritagliarci con continuità dei momenti di introspezione e rilassamento. Due momenti di profonda disintossicazione annuale completano il metodo e offrono due programmi stagionali, uno primaverile e uno autunnale, per spegnere l’infiammazione dell’organismo e liberarlo dallo stress ossidativo e dalle tossine in maniera profonda e duratura.

 

IN FOTO: Il Dott. Danilo De Mari e Tonella Doro (Direttrice EUNAM Institute)

Sephora, rivenditore di prodotti di bellezza di proprietà di LVMH, celebra gli indispensabili contributi dei creatori e collaboratori neri nel settore della bellezza in un nuovo cortometraggio, "Black Beauty Is Beauty". Il video mette in evidenza l'influenza universale della comunità nera, che non ha ricevuto la dovuta attenzione né credito, nonostante abbia plasmato l'industria della bellezza. "Black Beauty Is Beauty" mette in mostra il lavoro instancabile e le tendenze che hanno permeato l'intero settore, mentre Sephora lavora per fornire uno spazio di rilievo per i marchi neri.

"La rappresentanza conta e dare credito a coloro che sono dovuti è anche essenziale", ha affermato Kimmie Smith, cofondatore e direttore creativo di Athleisure Mag, New York. “Fare una rapida storia sull'impatto di strumenti, prodotti e metodi che sono stati accreditati dai neri e su come tutti possono apprezzare gli sforzi e le creazioni della cultura è un ottimo modo per guidare la consapevolezza e anche per capire perché è importante avere diversità nelle aziende", ha affermato.

Lo spot stabilisce un senso di cameratismo, aprendosi con un gruppo di donne che conversano allegramente e si truccano e si curano i capelli in un salone. Lo scatto di apertura include un poster incorniciato che recita "Black Beauty Is Beauty" sul muro del salone. Il video passa quindi a diverse scene con foto di strumenti classici per acconciature, foto in bianco e nero dei primi saloni, persone che si truccano sia per i look di tutti i giorni che per le apparizioni di spettacoli e altro ancora.

Scene e foto di look del passato, così come una vasta gamma di persone di diverse dimensioni, etnie e background, si dedicano a tecniche di trucco e bellezza implementate dalla comunità nera. Il messaggio del video risuona: che si tratti di un salone, di sperimentazioni personali o di routine di bellezza con i membri della famiglia, i creatori di colore sono stati una forza trainante nel rendere l'industria della bellezza di oggi.

I più letti

  • Week

  • Month

  • All