Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. 

Via alle celebrazioni per la Festa di San Pio da Pietrelcina nel Santuario di San Salvatore in Lauro, situato nel cuore di Roma.

Durante le celebrazioni, che andranno avanti fino al 23 settembre, l’arte si unirà alla spiritualità, come successo con l’esibizione di Alma Manera. La soprano si è infatti esibita nel Santuario, sotto la direzione artistica di Maria Pia Liotta, interpretando brani composti dal Maestro Stelvio Cipriani e tratti dall’opera musical “Maria di Nazareth”.

«Ho un legame speciale con questo santo – ha detto Alma Manera – che mi ha accompagnata nel mio percorso artistico. Ho avuto, infatti, il privilegio di chiudere l’ostensione di San Pio a San Giovanni Rotondo, oltre che di partecipare a diversi eventi celebrativi per il Santo, anche a Pietrelcina. Ritrovarmi qui in questo contesto così importante – ha aggiunto – è un momento di rinnovata devozione nei confronti del Santo e, per questo, ringrazio Don Pietro Bongiovanni».

«Questa – ha dichiarato monsignor Pietro Bongiovanni, parroco di San Salvatore in Lauro e coordinatore dei gruppi di Padre Pio della regione Lazio – sarà una grande settimana di preparazione verso la festa per San Pio che vedrà accorrere a San Salvatore in Lauro tantissimi fedeli, non solo da Roma. Un nuovo inizio per la nostra attività pastorale, dopo la pausa estiva, che ci darà slancio verso l’anno del Giubileo. Un vero e proprio banco di prova per San Salvatore in Lauro, che sarà chiesa giubilare».

Il Santuario di San Salvatore in Lauro è il centro di riferimento per i Gruppi di Preghiera di Padre Pio attivi nella diocesi di Roma. Il Santuario è, inoltre, un importante nucleo di diffusione della spiritualità del Santo di Pietrelcina, di cui conserva importanti reliquie.

Il 2020 è stato un anno che ricorderemo, e arrivati a questo punto moltissimi stanno aspettando il countdown di capodanno per accogliere l’atteso 2021. Per rendere unici (ma in sicurezza) Airbnb e Nasdaq offriranno la possibilità a due newyorkesi di trascorrere l’ultima notte dell’anno nella terrazza dell’edificio del Nasdaq a Times Square, a New York, all’interno di una cupola trasparente dalla quale ammirare lo spettacolo luminoso che regala la famosa sfera di Times Square per il capodanno.

Per la prima volta nella storia, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, la famosa piazza di New York City rimarrà deserta. Gli ospiti Airbnb avranno quindi l’opportunità unica di assistere alla discesa della sfera luminosa da una cupola trasparente posizionata sulla esclusiva terrazza del palazzo del Nasdaq. Potranno entrare nella lounge privata e assistere in diretta ai festeggiamenti di tutto il mondo, rilassarsi in attesa che l’orologio batta la mezzanotte e godersi una cena privata preparata per loro da uno chef. Prima del loro soggiorno, avranno anche a disposizione un credito di 5mila dollari da spendere lungo la famosa 5th Avenue o all’interno dei negozi di Times Square.

Ma le sorprese non sono finite. Ad accoglierli, in maniera virtuale, ci sarà la voce più famosa delle feste di Natale, Mariah Carey. Proprio come un vero host Airbnb, Mariah Carey farà gli onori di Times Square, casa per una notte, e si esibirà in un concerto privato online solo per i due ospiti.

Si è aperta la diciottesima edizione dell’area hospitality del Festival della Canzone italiana, con la presenza di Carlo Conti.

Per celebrare questo importante compleanno, Casa Sanremo .Bazr ha raddoppiato la sua durata, aprendo alla Città di Sanremo dal 1° al 15 febbraio, con appuntamenti musicali, eventi spe-ciali, ospiti internazionali e grandi partnership.

L’inaugurazione è stata condotta dalla giornalista Grazia Serra, madrina della diciottesima edizione dell’evento e da Vincenzo Russolillo, Presidente del Consorzio Gruppo Eventi e fondatore di Casa Sanremo, alla presenza del Sindaco di Sanremo Alessandro Mager, del Vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, dell’Assessore Regionale all’Urbanistica Marco Scajola, dell’Assessore Regionale al Turismo Luca Lombardi, dell’Assessore al Turismo e Manifestazioni del Comune di Sanremo Alessandro Sindoni e del Founder di. Bazr Simone Giacomini. Ha partecipato Carlo Conti, Direttore artistico e Presentatore della 75° edizione Festival di Sanremo.

Casa Sanremo compie 18 anni e viene dedicata alla memoria del giornalista Massimo Cotto, amico dell’evento e voce storica di Virgin Radio, scomparso prematuramente lo scorso anno. Massimo era stato premiato proprio nel 2024, nel Salotto “Writers” per il suo ultimo libro e, quest’anno, sarà la moglie Chiara Buratti (attrice, giornalista e conduttrice) a ricordarlo, con un evento moderato dalla Giornalista Grazia Serra, venerdì 14 febbraio 2025.

Importante scelta di marketing quella del title sponsor del 2025: .BAZR è il social commerce che rivoluziona lo shopping online, combinando live streaming e influencer marketing in un’unica app. Una partnership nuova che guarda al futuro. Una collaborazione innovativa e prestigiosa, in linea con il concept di Casa Sanremo, che mira a parlare dritto al cuore di un pubblico più vasto ed eterogeneo possibile, puntando a rafforzare tutti i canali di comunicazione.

“Siamo felici ed emozionati di dare il via a questa nuova avventura di Casa Sanremo, che annuncia bellissime novità, insieme all’amico e grande professionista Carlo Conti. Carlo ha affermato che il Festival di Sanremo 2025 sarà il Festival all’insegna dell’amicizia; anche noi, seguendo questa linea, abbiamo deciso di dedicare la diciottesima edizione di Casa Sanremo all’indimenticato Mas-simo Cotto. Ringrazio il nostro Title Sponsor, .Bazr, e tutti i Partners che hanno condiviso la visione di un progetto aperto al Festival di Sanremo, alla Città di Sanremo, ma anche ad un target intergenerazionale di utenti, dando alle nostre idee un concreto respiro nazionale ed internazionale” ha dichiarato il Presidente Vincenzo Russolillo.

Fendi celebra l'anima della cultura e della musica con una performance jazz originale con gli studenti della Juilliard School. Con l'ultimo episodio della sua serie Anima Mundi, Fendi mira a consentire ai giovani artisti di riconoscere il loro potenziale nel mondo della musica, della danza e del teatro. In linea con la sua storia di sostegno agli artisti emergenti delle discipline del design e delle arti visive, il marchio ha anche avviato un programma di donazioni con la Juilliard attraverso borse di studio per studenti. 
 
Serge Brunschwig, presidente e amministratore delegato di Fendi, in una dichiarazione, ha detto: "Al di là della nostra ammirazione per la dedizione degli studenti per aver raggiunto il livello di successo essendo stati accettati dalla stimata Juilliard School nelle rispettive discipline, la nostra comune “ossessione” per l'artigianato e l'importanza che le arti giocano nel restituire alla società è la ragione per cui Fendi ha scelto di fare una donazione significativa alla Juilliard”. 
 
Per il quinto episodio della sua serie, Fendi ha scelto di mettere in evidenza i talenti dei giovani musicisti jazz di New York City, mostrando come il jazz coltivi la comunità e la connessione. La composizione e la performance intendono onorare la resilienza, il rinnovamento e la rinascita. Sei studenti del programma Juilliard's Jazz Studies sono stati scelti per partecipare a questa performance e hanno iniziato a provare una colonna sonora originale composta e arrangiata dallo studente del master Aaron Matson "Rollerblading in Harlem". 
 
Girato a dicembre, gli studenti si sono esibiti insieme per la prima volta da quando i blocchi di COVID-19 sono iniziati a metà marzo 2020. Le riprese hanno seguito rigidi protocolli per quanto riguarda il distanziamento sociale e l'uso di maschere facciali e hanno utilizzato DPI appositamente progettati per tutti gli strumenti.
 
"Attraverso il suo programma Anita Mundi, Fendi ha svolto un lavoro eccezionale nel dimostrare una visione a 360 gradi di come un marchio di lusso dovrebbe finanziare e partecipare al marketing dei nuovi media", ha detto la signora Rebecca Miller, fondatrice / CEO di ARTful Communication, New York. "Supportano il loro pubblico dall'inizio alla fruizione, a cominciare dagli artisti emergenti”.
 

 
Come avviene già da qualche anno in Cina con Secoo, anche Amazon ha deciso di aprire uno store online da dedicare esclusivamente al lusso. Questa iniziativa fa parte del progetto mondiale del colosso digitale americano di conquistare il mercato della moda.
 
Per accedere allo store, attualmente, serve essere clienti Prime USA ed essere invitati. Una volta entrati è possibile vedere le le collezioni Oscar de la Renta pre-fall e autunno/inverno 2020-21, tra cui una selezione di prêt-à-porter e un nuovo profumo.
 
Data che stiamo parlando di prodotti premium, per questo servizio Amazon ha pensato di fornire la possibilità del View in 360, in modo da esplorare i vari stili dei capi a 360 gradi per capirne meglio la vestibilità e consentire un’esperienza di shopping più semplice.
 
Christine Beauchamp, presidente di Amazon Fashion, ha commentato: “Ascoltiamo e impariamo sempre dai nostri clienti e siamo ispirati dai feedback dei membri Prime che desiderano acquistare i loro marchi di lusso preferiti nel negozio di Amazon. Siamo entusiasti di offrire ai marchi di lusso i servizi e la tecnologia per costruire un’esperienza stimolante ed elevata. È ancora il primo giorno e non vediamo l’ora di far crescere gli store, innovare per conto dei nostri clienti e aprire una nuova porta ai designer di tutto il mondo per accedere ai clienti del lusso esistenti e nuovi”.
 
Alex Bolen, ceo della maison , invece ha detto: “Oscar de la Renta è entusiasta di collaborare con Amazon per il lancio di Luxury Stores. In qualità di leader globale nella vendita al dettaglio, Amazon si concentra incessantemente sul miglioramento dell’esperienza del cliente attraverso l’innovazione costante, utilizzando la tecnologia e il feedback dei clienti. Non vediamo l’ora di raccontare la storia del nostro marchio attraverso questa experience”.
 

Un private boat show a Pompeano Beach (in Florida), dal 12 al 14 febbraio, per ammirare e conoscere meglio 14 tra i migliori yacht targati Azimut, scelti tra le collezioni principali della casa. L’elenco delle imbarcazioni che sarà possibile ammirare comprendere Magellano 25 Metri, Azimut 78 Fly e Verve 42, quest’ultimo al debutto.

Magellano 25 Metri promette di stupire ancora una volta grazie al suo design innovativo ed alle tecnologie: ha avuto successo finora sia nel continente europeo che negli Stati Uniti, ma il debutto ufficiale di un nuovo yacht non potrà che essere il momento più atteso. Verve 42 è rimasto fino a questo momento inedito da molti punti di vista e se ne conoscerà ogni caratteristica e soprattutto il materiale: disegnato da Francesco Struglia su carena a step progettata da Michael Peters spinta da propulsione tripla Mercury Racing 450 Hp, la novità promette di essere una vera e propria rivoluzione del suo segmento.

I più letti